Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Una follia lasciare lo spazio cosmico ai privati

  Dietro le quinte, con un ruolo decisivo nelle trattative tra Giorgia Meloni e Donald Trump, per la liberazione di Cecilia Sala, credo ci sia stato Elon Musk, amico della presidente del Consiglio e proprietario di SpaceX-Starlink, diventato braccio destro (e sinistro) di Trump. Musk, ingegnoso e geniale, ha già messo in orbita 7mila satelliti e ne aggiungerà altri, fino a 42 mila, per coprire il pianeta con la connessione Internet a banda larga. Noi italiani, presto, diventeremo suoi clienti con un miliardo e mezzo di “canone” per cinque anni. È stato lasciato lo spazio ai privati, che con i loro satellite (migliaia) non solo possono imporre il prezzo che vogliono, con business da capogiro, per offrire servizi diventati ormai indispensabili, possono interferire, in qualsiasi momento, nella vita di tutti gli abitanti della Terra. Mi sembra una cosa più che sconvolgente, folle. Anche perché invadono tanti altri campi, dalle auto elettriche ai robot, dall’intelligenza artificiale all...

Ultimi post

Con qualche sofferenza di troppo il Perugia batte il Carpi (1-0)

Nella calza della Befana del Perugia, molto carbone: Spal-Perugia (1-1)

Il Perugia contro la Pianese pareggia (1-1) ma è la sagra degli errori

I giudici battono i pm 2-0

I soldi per le strade e gli aiuti alle aziende del Sud vanno per il ponte di Messina, le assurdità di Salvini e del governo

Un Perugia disastroso perde male anche a Pontedera (2-1)

Arriva Seghetti (dalla panchina) e il Perugia batte il Campobasso (2-1)

Il Perugia non riesce a vincere nemmeno con il Sestri Levante (2-2)

I partiti fano finta di litigare salvo quando si devono spartire il "bottino"

Il Perugia "carrozzato" Zauli esce dal torpore e vince meritatamente il derby dell'Etruria con l'Arezzo (2-0)